Ternana: sale la rabbia dei tifosi e si organizza una protesta

Il Centro Coordinamento Ternana Clubs, voce unificata dei tifosi delle Fere, ha rilasciato un comunicato esplosivo che mette in luce la crescente frustrazione legata alle decisioni arbitrali e all’utilizzo del VAR che stanno influenzando negativamente il cammino della squadra in Serie B.
L’ultimo episodio che ha fatto traboccare il vaso è avvenuto sabato scorso, quando l’ennesimo errore arbitrale ha colpito la Ternana. Questa serie di decisioni contestate dai tifosi risale a quasi tre anni fa, con una frequenza di almeno un errore per partita, spesso decisivo per l’esito dell’incontro e di clamorosa evidenza.
La Ternana si è vista colpita da troppi errori
In questo contesto, il Centro Coordinamento Ternana Clubs ha deciso di alzare la voce e abbandonare la diplomazia, mettendo in luce un presunto accanimento contro la squadra, senza comprenderne appieno le motivazioni. Questa campagna di errori arbitrali ha colpito non solo la Ternana ma anche la sua tifoseria, che fino ad oggi ha mostrato una notevole pacatezza e maturità nell’affrontare queste situazioni.
Nonostante alcuni degli errori arbitrali commessi contro la Ternana la scorsa stagione siano stati riconosciuti dalla Lega arbitrale e citati nelle riunioni dei direttori di gara come esempi da evitare, la situazione non sembra migliorare. La richiesta principale del Centro Coordinamento Ternana Clubs è ora quella di uniformità nelle decisioni arbitrali e la fine di comportamenti dannosi e provocatori.
È evidente che mantenere un tono pacato e rispettoso non ha prodotto risultati positivi, soprattutto nell’era del VAR e dei supporti audio/video per gli arbitri. I tifosi si chiedono cosa abbiano visto gli addetti al VAR durante l’ultimo episodio contestato, in cui la palla non sembrava essere più sotto il controllo del giocatore del Sud Tirol, e in cui il nostro giocatore Pyyhtia sembrava aver colpito la palla in maniera netta prima del contatto avversario. Come è possibile che, nonostante una moviola evidenzi chiaramente l’assenza di fallo, gli addetti al VAR abbiano tratto una conclusione così diversa?
Tifosi sul piede di guerra
Un altro episodio che ha infiammato i tifosi è quello avvenuto a Como, in cui gli arbitri hanno impiegato ben cinque minuti per cambiare una decisione presa inizialmente a favore della Ternana e ribaltarla a sfavore. Questi casi alimentano la convinzione che la classe arbitrale sia diventata decisiva nelle partite, con un impatto diretto sui risultati.
Il Centro Coordinamento Ternana Clubs ha quindi dichiarato che è giunto il momento di dire basta. Il calcio deve essere deciso sul campo, con le promozioni e le retrocessioni determinate dalla bravura, dalla fortuna o dalla sfortuna, non da errori arbitrali o decisioni discutibili. La squadra, i tifosi e la città di Terni meritano rispetto e giustizia.
L’obiettivo è attirare l’attenzione dei media nazionali su questa situazione intollerabile e ripristinare il rispetto che la Ternana e la sua comunità meritano.