Stroppa prende le redini della Cremonese: un nuovo inizio dopo Ballardini

La Cremonese ha deciso di voltare pagina e dare una nuova direzione alla sua stagione. Dopo un avvio non proprio brillante, con solo una vittoria in cinque partite, il club ha deciso di separarsi da Davide Ballardini e affidare la guida tecnica a Giovanni Stroppa. Una scelta che mira a rilanciare le ambizioni dei grigiorossi in Serie B.
Stroppa, che ha messo la firma su un contratto che lo lega alla Cremonese fino al 2025, non arriva solo. Al suo fianco, un team di professionisti pronti a supportarlo in questa nuova avventura: Andrea Guerra come vice, Giuseppe Brescia in veste di collaboratore tecnico, Fabio Allevi e Andrea Primitivi come preparatori atletici e Nicola Dibitonto che si occuperà dei portieri.
Un ritorno atteso
Per Giovanni Stroppa, questa nomina rappresenta un ritorno al comando dopo la sua esperienza con il Monza, conclusasi nel settembre 2022. Ma Stroppa non è un novellino. Ha dimostrato più volte di saper portare le squadre al successo, come dimostrano le sue promozioni con Foggia e Crotone, oltre a quella storica con il Monza. Con 164 presenze in Serie B e un bilancio di 72 vittorie, Stroppa ha tutte le carte in regola per risollevare le sorti della Cremonese.
Stroppa: un esperto di risalite
La carriera di Stroppa parla chiaro: è un allenatore che sa come portare le squadre al successo. Con il Foggia, ha ottenuto una promozione dalla Serie C alla Serie B nella stagione 2016-2017. Con il Crotone, invece, ha raggiunto la Serie A nella stagione 2019-2020. E, naturalmente, non possiamo dimenticare la sua impresa con il Monza, portandolo in Serie A. Questo curriculum lo rende la scelta ideale per una squadra come la Cremonese, che ha bisogno di ritrovare la giusta direzione.
Tutti gli occhi saranno puntati su Stroppa sabato prossimo, quando la Cremonese ospiterà l’Ascoli allo Stadio Zini. Sarà l’occasione perfetta per Stroppa di mostrare le sue capacità e per la squadra di cercare la prima vittoria casalinga della stagione. La pressione sarà alta, ma con un allenatore esperto come Stroppa, la Cremonese ha tutte le possibilità di tornare alla vittoria.
Il cambio di guida tecnica alla Cremonese rappresenta una svolta importante per la squadra. Con Stroppa al timone, il club spera di invertire la rotta e tornare a essere una delle protagoniste del campionato. La sua esperienza e la sua capacità di ottenere risultati parleranno per lui. Ora, tutto ciò che resta da fare è attendere e vedere come si svilupperà questa nuova fase per la Cremonese sotto la guida di Giovanni Stroppa.