Spezia in crisi: peggiori dodici partite della storia in Serie B

Spezia in crisi: peggiori dodici partite della storia in Serie B
Spezia (foto ANSA)

Le prime dodici giornate della stagione 2023/24 stanno segnando un periodo nero per lo Spezia Calcio, che sta vivendo il suo peggior inizio di campionato in Serie B nelle 28 partecipazioni alla competizione. Il bottino di soli 8 punti, con poche vittorie e gol segnati, evidenzia una crisi profonda e preoccupante per la squadra.

Il declino dopo ottobre

Nonostante le sfide contro sei delle nove squadre inferiori in classifica, i bianchi non sono riusciti a consolidare i progressi di ottobre, smarrendo completamente la direzione positiva del loro percorso. La recente partita contro il Lecco ha evitato al tecnico Massimiliano Alvini la sconfitta numero sei, ma non ha nascosto la triste realtà di una squadra in continuo declino.

Gli 8 punti conquistati in dodici partite rappresentano un minimo storico per lo Spezia, mai toccato nemmeno negli anni conclusi con retrocessioni. Confrontando questa situazione con il passato, l’attuale allenatore, Vincenzo Italiano, nel 2019 aveva accumulato 12 punti grazie a vittorie cruciali contro Cittadella, Juve Stabia e Pescara a quest’altezza del campionato.

Paragoni con il passato

Trasponendo la classifica a tre punti a vittoria, gli 12 punti ottenuti nel 1940/41 sono l’unico altro caso in cui lo Spezia si trovò in una situazione simile, salvandosi a fine stagione con quattro lunghezze di vantaggio. In passato, cambi di allenatore e strategie vincenti hanno contribuito a invertire la rotta in stagioni difficili.

La stagione 1933/34 è stata l’unico altro periodo in cui lo Spezia aveva trovato una sola vittoria nelle prime dodici partite. Tuttavia, la squadra di Wilmos Wilheim vendeva cara la pelle, registrando nove pareggi e solo due sconfitte oltre alla vittoria.

Anche nel 1948/49, una stagione conclusa con un cuore palpitante e uno spareggio salvezza vinto, lo Spezia aveva accumulato 15 punti nelle prime dodici partite. Le vittorie contro Brescia, Taranto, Pescara e Seregno hanno contribuito a garantire la salvezza, dimostrando la capacità della squadra di reagire alle avversità.

Spezia: i momenti di gloria passati

Persino nella stagione fatale del 2007/08, culminata con il fallimento, lo Spezia aveva fatto meglio di quanto stia facendo attualmente, accumulando 12 punti. Sotto la guida instancabile di Antonio Soda, la squadra aveva ottenuto vittorie significative contro Frosinone, Treviso e Brescia.

Il presente per lo Spezia è segnato da una crisi profonda, ma la storia passata suggerisce che la squadra ha le risorse per invertire la rotta. Resta da vedere se l’attuale allenatore e la squadra riusciranno a trovare la soluzione per risalire la china e sfuggire a questa difficile situazione.

I tifosi sperano che le prossime partite portino un cambio di rotta, magari attraverso l’introduzione di nuove strategie di gioco o l’emergere di nuovi talenti. La dirigenza dello Spezia è chiamata a valutare attentamente la situazione e ad adottare misure efficaci per affrontare questa crisi senza precedenti.

Un nuovo inizio per Spezia

Il sostegno dei tifosi potrebbe rivelarsi fondamentale in questo momento difficile, incoraggiando la squadra a superare le avversità e a ritrovare la propria forma migliore. Nonostante la difficile situazione attuale, la storia dello Spezia Calcio suggerisce che la squadra ha la capacità di reagire e di superare momenti difficili.

In conclusione, la situazione attuale dello Spezia Calcio è critica, ma la storia del club suggerisce che esistono vie d’uscita da situazioni simili. La squadra è chiamata a lavorare sodo, ad adottare strategie efficaci e a contare sul sostegno dei tifosi per superare questa fase negativa e riconquistare la fiducia nella propria performance in Serie B.