Serie B 2021-2022, retrocesse dalla A: negli ultimi 2 anni…

26/07/2021

10:03

Tempo di lettura: 2 minuti

Il prossimo 21 agosto al via il novantesimo campionato di serie B, la Lega cadetta ha fornito alcuni numeri e curiosità.

Retrocesse dalla A: negli ultimi 2 anni nessuna è subito risalita!

Da quando la Serie BKT assegna tre punti a vittoria, in 24 delle 27 stagioni concluse (88,8% dei casi)almeno una delle formazioni retrocesse appena dodici mesi prima dalla Serie A è risalita immediatamente in massima divisione (31 promozioni totali). Le imprese sono riuscite a Piacenza, Udinese ed Atalanta (1994/95), Reggiana (1995/96), Bari (1996/97), Perugia e Cagliari (1997/98), Lecce (1998/99), Vicenza (1999/00), Torino, Venezia e Piacenza (2000/01), Reggina (2001/02), Lecce (2002/03), Atalanta (2003/04), Empoli (2004/05), Atalanta (2005/06), Juventus (2006/07), Parma e Livorno (2008/09), Lecce (2009/10), Atalanta e Siena (2010/11), Sampdoria (2011/12), Palermo (2013/14), Bologna (2014/15), Cagliari (2015/16), Hellas Verona (2016/17), Empoli (2017/18) ed ancora Hellas Verona (2018/19). Le tre eccezioni sono rappresentate dalla stagione 2012/13 (che vedeva come squadre appena retrocesse dalla serie A Cesena, Novara e Lecce, nessuna delle quali riuscì nell’impresa di tornare subito nel massimo campionato italiano); dal torneo 2019/20 con le mancate promozioni di Empoli e Frosinone (ciociari arrivati alla finale play-off, ma “beffati” dallo Spezia per miglior piazzamento in regular season dei liguri dopo reciproco 1-0 esterno), infine nel campionato 2020/21, in cui Lecce, Brescia e Spal non sono riuscite a risalire nella massima serie (emiliani addirittura fuori anche dai play-off). Proveranno a far tornare positiva la statistica Benevento, Crotone e Parma.

TAGS