Lega B e Komen Italia collaborano a favore della salute femminile

Lega B e Komen Italia collaborano a favore della salute femminile
Lega B

La Lega B e Komen Italia stanno collaborando in un’iniziativa straordinaria per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione dei tumori al seno e della salute delle donne. Questa iniziativa prende il nome di “La Prevenzione è il nostro Capolavoro” ed è promossa in occasione del Mese Internazionale della Prevenzione dei Tumori al Seno.

Il calcio italiano, rappresentato dalla Serie BKT 2023/2024, si unisce a questa importante campagna per mettere in evidenza l’importanza della salute femminile e promuovere stili di vita sani. Durante l’11a giornata di campionato, i club indosseranno l’iconico “ribbon” rosa, il fiocco simbolo dell’iniziativa, per mostrare il loro sostegno nella lotta contro il cancro al seno e per promuovere la salute delle donne.

La collaborazione tra la Lega B, Komen Italia, il Ministero della Cultura e la Fondazione Pubblicità Progresso ha dato vita a questa iniziativa straordinaria. L’obiettivo principale è sensibilizzare le donne e l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori al seno. Grazie alla diagnosi precoce, la percentuale di guarigione supera il 90%, e spesso sono necessarie cure meno invasive.

Lega B e salute femminile: le parole di Balata

Mauro Balata, presidente della Lega B, ha sottolineato sul sito Legab.it l’importanza di questa iniziativa per la Lega B: “La salute femminile rappresenta un tema di primaria importanza per la Lega B, per il quale desideriamo continuare ad adoperarci a fondo affinché si possa garantire tutela e sicurezza.

Ringrazio Komen Italia e il Ministero della Cultura per la sensibilità dimostrata e per aver condiviso con noi temi sociali di cura e prevenzione che intendiamo veicolare al meglio attraverso le nostre società e i nostri broadcaster. In tal modo possiamo dare ulteriore impulso alla campagna strutturale di attenzione verso l’universo femminile che abbiamo avviato dall’inizio della stagione sportiva e che vede coinvolte numerose realtà istituzionali con le quali collaboriamo a stretto contatto”.

Con oltre 56.000 nuovi casi di tumore al seno all’anno solo in Italia, è fondamentale sensibilizzare le donne sull’importanza della prevenzione. Nonostante i progressi nella cura del cancro al seno, questa malattia rimane una delle principali cause di morte per cancro tra le donne a livello mondiale. La collaborazione tra la Lega B e Komen Italia dimostra come lo sport possa essere utilizzato come strumento per promuovere la salute e il benessere delle donne in tutto il paese.

Questa iniziativa non si limita solo a sensibilizzare l’opinione pubblica, ma mira anche a raccogliere fondi per sostenere la ricerca sulla prevenzione e la cura del cancro al seno. Con il supporto dei tifosi e degli appassionati di calcio, si spera di fare progressi significativi nella lotta contro questa malattia devastante. La Lega B e Komen Italia invitano tutti a unirsi a questa importante causa e a contribuire alla promozione della salute delle donne e alla lotta contro il cancro al seno. La prevenzione è davvero il nostro capolavoro, e insieme possiamo fare la differenza.