Incontro strategico Serie B: allenatori, capitani e dirigenti analizzano le decisioni arbitrali

Incontro strategico Serie B: allenatori, capitani e dirigenti analizzano le decisioni arbitrali
Serie B

Nel corso della giornata di ieri, si è svolto un incontro di fondamentale importanza organizzato dalla Lega B e dall’Associazione Italiana Arbitri (AIA), in stretta collaborazione con le società di Serie B. La riunione ha visto la partecipazione attiva di delegazioni composte da allenatori, capitani e direttori sportivi delle diverse squadre partecipanti al campionato di Serie B.

Il responsabile dell’AIA, Gianluca Rocchi, ha preso la parola, conducendo un’analisi dettagliata di diversi casi verificatisi nel corso del campionato. Tra i temi discussi, spiccano quelli dei falli che interrompono chiare o potenziali occasioni da gol, punibili con il cartellino giallo o rosso. Si è approfondito anche il tema delle differenze nei falli di mano, delle ammonizioni derivanti dalle proteste e dei casi di ‘step on foot’. Inoltre, è stata dedicata attenzione a come il VAR agisce e ai dialoghi con il direttore di gara.

Serie B: scambio di opinioni per una crescita reciproca

L’incontro ha offerto un’occasione unica per le società di Serie B di condividere la propria visione su episodi specifici, promuovendo uno scambio costruttivo di opinioni volto a una crescita reciproca. La discussione si è concentrata su casi pratici, attraverso la visualizzazione di numerosi video relativi a partite della stagione in corso.

La riunione, svolta in modalità online, è stata il frutto di una programmazione anticipata e ha seguito il modello di incontri già effettuati con le squadre di Serie A. Allenatori, capitani e dirigenti, collegati da diverse località, hanno avuto la possibilità di discutere e apprendere dagli esperti dell’AIA.

Il presidente dell’AIA, Carlo Pacifici, ha sottolineato l’importanza di queste riunioni, definendole “momenti di crescita per tutti”. Il confronto, con lo scambio di informazioni e la messa a fattor comune delle esperienze, permette di progredire nel rispetto totale dei ruoli assegnati.

Serie B: il ruolo fondamentale dei dirigenti addetti all’arbitro

Riccardo Pinzani, responsabile della Commissione per la formazione degli addetti all’arbitro, ha ringraziato le Leghe e le società per il sostegno al ruolo dei dirigenti addetti all’arbitro. Ha sottolineato l’importanza di questa figura certificata e preparata, facilitando le comunicazioni tra le squadre e gli arbitri.

Incontri futuri e approfondimenti tecnici

La riunione si è conclusa con la disponibilità di tutte le parti ad organizzare nuovi incontri, anche in presenza presso il Centro VAR di Lissone. Questi momenti di confronto sono fondamentali per il miglioramento continuo del rapporto tra squadre e arbitri.

In vista di ulteriori approfondimenti tecnici, il 20 novembre è in programma un importante evento presso il Campus Ecotekne. L’incontro, intitolato “La funzione dell’arbitro tra rispetto delle regole e nuove tecnologie”, è organizzato da Mario Luigi Torsello, presidente della Corte Federale d’Appello FIGC. Si concentrerà sul ruolo centrale che la tecnologia sta assumendo nell’attività decisionale degli arbitri, considerando l’evoluzione del VAR.

Evento a Ecotekne: il futuro dell’arbitraggio

Il convegno vedrà la partecipazione di eminenti figure della classe arbitrale, tra cui il Presidente dell’Associazione Italiana Arbitri, Carlo Pacifici, e il designatore Gianluca Rocchi. Saranno affrontate diverse prospettive riguardanti il concreto svolgimento dell’attività decisionale dei direttori di gara nell’epoca della tecnologia.