Como Calcio: il clamoroso esonero di Longo, Fabregas è il nuovo timoniere

Il mondo del calcio è stato scosso da un clamoroso colpo a Como, dove la squadra di Serie B ha deciso di esonerare Moreno Longo nonostante il successo contro Ascoli Piceno e una solida posizione in zona playoff. La notizia è stata annunciata ieri sera, senza alcuna dichiarazione ufficiale da parte del club lariano, ma con un’improvvisa e inaspettata transizione di potere.
Il club, di proprietà indonesiana e gestito dall’ex centrocampista e proprietario del Chelsea Dennis Wise, ha scelto di affidare la panchina a un volto noto: l’ex stella di Arsenal e Barcellona, Cesc Fabregas.
Longo: un’esperienza breve ma intensa a Como
Secondo quanto riportato da fonti vicine al club, nonostante i 21 punti accumulati in 13 giornate e la vittoria contro Ascoli, la proprietà non era soddisfatta del gioco proposto da Longo. Quest’ultimo, ex allenatore di Pro Vercelli, Frosinone, Torino e Alessandria, era arrivato a Como poco più di un anno fa, sostituendo Giacomo Gattuso, ora tecnico del Novara in Serie C. La decisione di esonerare Longo è avvenuta nonostante una serie positiva di risultati, con sette punti conquistati nelle ultime tre partite.
La scommessa di babregas: dall’attico alla panchina
La sorpresa maggiore è stata l’annuncio che il nuovo allenatore sarebbe stato Cesc Fabregas, che la stagione scorsa aveva concluso la sua carriera di calciatore proprio a Como, accumulando 17 presenze. Quest’anno, Fabregas si era cimentato nel ruolo di allenatore dell’Under 19 del club lariano, dimostrando le sue capacità gestionali.
Longo fuori dal Como, una scelta di marketing: Fabregas e l’internazionalizzazione del Club
La decisione sembra essere stata motivata da una strategia di marketing e immagine, con la proprietà indonesiana che mira a sfruttare il prestigio internazionale del campione spagnolo. Fabregas, presentato anche come azionista del club, assume così un ruolo decisionale che va oltre il campo da gioco. Nonostante la mancanza del patentino da allenatore, Fabregas sarà affiancato da un allenatore con le necessarie qualifiche.
Reazioni e incertezza tra i tifosi
La notizia ha suscitato molte reazioni di perplessità tra i tifosi, e la squadra ha manifestato solidarietà a Longo e al suo staff. Il futuro della squadra è ora avvolto in incertezza, specialmente considerando che Fabregas farà il suo esordio in una settimana intensa, con il recupero del derby con il Lecco e la partita con la Feralpisalò in programma. Resta da vedere come reagirà la squadra a questo repentino cambiamento e quali saranno gli esiti di questa audace mossa della proprietà del Como Calcio.