Bari: Mignani al capolinea? Polito parla con D’Angelo

Il Bari sta affrontando un periodo di incertezza in questa stagione di calcio, e il nome di Michele Mignani, allenatore della squadra, è al centro dei riflettori. L’annuncio dell’interesse da parte del direttore sportivo Ciro Polito nell’allenatore Luca D’Angelo ha sollevato dubbi sulla continuità di Mignani alla guida della squadra. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, infatti, Polito avrebbe già contattato l’ex allenatore del Pisa a scopo informativo.
La squadra biancorossa ha iniziato la stagione con una serie di risultati deludenti, registrando ben sette pareggi nelle prime nove giornate di campionato, con una sola vittoria e una sconfitta. Questo rendimento ha portato a un deficit di 10 punti rispetto allo stesso periodo della scorsa stagione. La squadra ha segnato solo cinque gol, un problema che ha afflitto l’allenatore genovese fin dall’inizio della stagione.
Mignani è stato elogiato per il suo lavoro in passato, riportando il Bari nella serie B e sfiorando la promozione in Serie A nella scorsa stagione, ma la pressione per ottenere risultati immediati è alta, e i tifosi e la dirigenza sono impazienti. La squadra ha bisogno di una svolta, e la dirigenza sembra considerare l’idea di un cambio in panchina.
D’Angelo potrebbe essere il sostituto di Mignani
Il direttore sportivo Polito ha iniziato a valutare altre opzioni e sembra aver individuato in Luca D’Angelo un possibile sostituto per Mignani. D’Angelo è noto per il suo lavoro con il Pisa, dove ha ottenuto risultati sorprendenti, portando la squadra ai vertici della Serie B e sfiorando la promozione in Serie A.
La sua esperienza e la sua abilità nel gestire squadre in cerca di successo potrebbero essere visti come un’alternativa al lavoro di Mignani. Al momento, tuttavia, Mignani resta ancora allenatore dei galletti e la partita di sabato col Modena potrebbe essere un dentro o fuori per lui.
La decisione di cambiare allenatore è sempre difficile e può comportare rischi. Mignani ha dimostrato di avere capacità di gestione e ha portato il Bari a competere a livelli elevati in passato. La dirigenza del club dovrà prendere in considerazione attentamente i prossimi passi da compiere e valutare se un cambio in panchina sia la soluzione migliore per risollevare le sorti della squadra.
La situazione attuale è delicata, ma il calcio è noto per le sue sorprese e le svolte improvvise. I tifosi del Bari sperano che la squadra possa trovare la giusta direzione e tornare a competere al massimo livello, che sia con Mignani o con un nuovo allenatore ai comandi. La stagione è ancora lunga, e tutto può accadere nel mondo del calcio.